Vai al contenuto

La madrina Federica Pellegrini inaugura Roma 2022

Nella veste di madrina degli Europei delle discipline acquatiche e con le forbici in mano pronta a tagliare il nastro, Federica Pellegrini, la pluricampionessa italiana conosciuta in tutto il mondo, insieme al presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli, ha inaugurato oggi gli impianti di gara del Foro Italico.

L’inaugurazione, avvenuta in presenza della squadra azzurra più numerosa di sempre (102 tra campioni iridati acclamati come Gregorio Paltrinieri, Benedetta Pilato, Thomas Ceccon e Giorgio Minisini, e ori europei come Chiara Pellacani e Simona Quadarella), è stata una nuova occasione di celebrazione dopo gli affascinanti e sorprendenti successi del mondiale di Budapest di giugno, dove l’Italia si è piazzata al terzo posto nel medagliere dopo Stati Uniti e Cina.

E certamente non poteva che essere lei, Federica Pellegrini, la protagonista di questo bel momento di festa prima dell’inizio degli Europei. Proprio la Divina detiene il record del mondo nel 200 stile libero stabilito nello Stadio del Nuoto della capitale nella rassegna iridata del 2009, primato rimasto imbattuto per tutti questi anni.
“Nel giro di pochi anni sono stati battuti tutti, il mio è l’unico di quell’epoca che tiene botta. Qualcosa vorrà dire”. Ritiratasi proprio a ridosso degli Europei di Roma, lei serenamente commenta: “Non sono pentita, con il senno di poi si fanno tante scelte differenti nella vita. Ma io sono comunque contenta così”. Dopo 19 anni di successi nazionali e internazionali, tra cui due medaglie olimpiche, 19 mondiali, 31 europee e 181 medaglie ai campionati italiani, la realtà è che nessuno voleva vederla smettere.

Un’ambizione di successo che è iniziata fin da bambina: “Quando avevo sette anni, il mio sogno era entrare in nazionale. Nel 2008 il mio sogno più grande si è avverato, ho vinto le Olimpiadi e ho scoperto una grande cosa: è quando ci svegliamo che diventa tutto possibile.”
Era l’11 agosto 2008 e nella capitale cinese di Pechino la Divina vinse l’oro olimpico nei 200 stile siglando per la prima volta il record mondiale nella specialità (1’54.82).

Non è una coincidenza. Esattamente quattordici anni dopo la Pellegrini battezzerà l’Europeo di Roma 2022.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email