
Mascotte
Sono un golden retriever, “la bionda” Lea, e un terranova, “il moro” Gastone, le mascotte viventi degli Europei di Roma 2022.
La decisione di avere una mascotte vivente, che poi sarà replicata in peluche, nasce dal proposito di valorizzare ulteriormente l’importanza dei processi di salvaguardia della vita umana nell’ambito delle operazioni preventive e di soccorso dei bagnanti.
L’ufficio comunicazione di Roma 2022 ha pubblicato dei video-indizi sui canali social della Federnuoto che inducevano i follower ad indovinare quale sarebbe stata la mascotte degli europei di Roma 2022. Successivamente il vice campione olimpico Lorenzo Zazzeri ha svelato con un suo disegno in timelapse il simbolo degli europei che sarebbe stato un cane vivente.
Il contest per scegliere la mascotte è iniziato il 7 marzo con i video di presentazione dei cinque cani da salvamento selezionati dal settore federale ed in gara tra loro su facebook e sul sito ufficiale di Roma 2022. Dal 13 marzo sono iniziate le votazioni che hanno registrato 43.064 preferenze espresse.
I voti raccolti hanno portato ad un incredibile ex aequo tra Lea e Gastone, rispettivamente primi su facebook (44%) e sul sito di Roma 2022 (34%). Si ringraziano gli altri cani in concorso: il labrador retriever Brianne, il golden retriever Drop e il labrador retriever Nanà.
gastone e lea
I CANDIDATI
BRIANNE
Età: 7 ANNI
Peso: 25 Kg
Razza: LABRADOR RETRIEVER
Segni Particolari:
ABILE SEDUTTRICE
DROP
Età: 4 ANNI
Peso: 27 Kg
Razza: GOLDEN RETRIEVER
Segni Particolari:
LILLIPUZIANO
GASTONE
Età: 4 ANNI
Peso: 65 Kg
Razza: TERRANOVA
Segni Particolari:
COCCOLONE
LEA
Età: 8 ANNI
Peso: 28 Kg
Razza: GOLDEN RETRIEVER
Segni Particolari:
PRINCIPESSA MANGIONA
NANÀ
Età: 5 ANNI
Peso: 28 Kg
Razza: LABRADOR RETRIEVER
Segni Particolari:
DURACELL